In occasione del XXXI Congresso A.I.MAN., tenuto il 10 Ottobre nel contesto di SIMa – Salone italiano della Manutenzione, è stata presentata la Divisione ACADEMY dell’Associazione: A.I.MAN. ACADEMY.
Come riportato nello Statuto “l’Associazione Italiana Manutenzione, denominata A.I.MAN., con finalità primarie scientifiche e culturali, è stata costituita per assistere e favorire lo sviluppo, la crescita ed il miglioramento professionale in tutte le attività di Manutenzione”.
Per dare piena attuazione a quanto sopra è stata istituita la Divisione A.I.MAN. ACADEMY attraverso la quale A.I.MAN. vuole rivestire un ruolo centrale nella gestione della formazione riguardante la manutenzione a tutti i livelli.
La mission di A.I.MAN. ACADEMY parte dalla convinzione che la manutenzione sia uno dei pilastri fondamentali nella gestione degli asset e che la formazione in manutenzione è una priorità da affrontare consapevolmente e con tutti i mezzi necessari.
A.I.MAN. ACADEMY intende:
- porsi super partes, depositaria e promotrice della cultura e dei principi della manutenzione che un soggetto qualificato intenda erogare
- gestire le eventuali richieste di formazione avvalendosi dei soggetti ritenuti più idonei
I percorsi formativi saranno altamente qualificati, tarati sulle esigenze dei professionisti ed in linea con le più recenti indicazioni legislative associate. La formazione, così erogata, può essere personalizzata e sviluppata in azienda.
A.I.MAN. ACADEMY, per lo sviluppo della manutenzione e l’affermazione della sua importanza, ritiene necessario, in supporto alla formazione, favorire per quanto possibile quei soggetti che si avvalgono di competenze riconosciute da strutture accademiche o Enti terzi certificatori.
A.I.MAN. ACADEMY si propone come garante delle attività di formazione, aventi come tema la Manutenzione, effettuate da Centri di Formazione specialistici collaboranti, assicurando la qualità della formazione stessa.
Il rapporto generale tra A.I.MAN. ACADEMY e ogni Centro di Formazione (CDF) è definito in apposito protocollo di intesa con riferimento alle linee guida sul rapporto stesso approvate dal Consiglio direttivo A.I.MAN.
I CDF sono:
- Società di formazione nazionali e locali
- Associazioni ed Enti con propria ACADEMY interna
- Aziende con proprio entro di formazione
- Studi professionali specializzati nella formazione
- Altri soggetti potenzialmente interessati
Sono chiamati a fare parte della struttura di A.I.MAN. ACADEMY:
- I componenti del comitato scientifico di A.I.MAN.
- i Soci che per la loro esperienza e competenza possono rispondere adeguatamente alle impostazioni formative.
- Docenti
I docenti, a seconda delle necessità, potranno essere:
- Manager di manutenzione certificati livello 3 secondo la EN 15628
- Professori universitari
- Professionisti con particolare esperienza nel settore
A.I.MAN. ACADEMY si rivolge ad Aziende, Associazioni, Enti, alle strutture scolastiche ed universitarie e a tutti gli altri soggetti potenzialmente interessati con le seguenti tipologie di corso:
- Corsi brevi (seminari, workshop) con attestato di frequenza. Utenti preferenziali potranno essere professionisti, tecnici specialisti o neolaureati
- Corsi di supporto e consulenza verso gli Enti Titolati per attività di:
- – Progettazione Formativa e Docenze specialistiche
- – Partnership per la realizzazione di progetti formativi con finanziamento europeo
- – Master